“Oggi Locanda con cucina, ieri luogo di produzione e ristorazione del piccolo borgo”
Un ambiente esclusivo ricavato dalle antiche sale padronali
Abbiamo dato nuova vita ai locali storici dell’antica Cascina al fine di rinnovarne la bellezza.
Due eleganti sale interne, la taverna, un grande gazebo e un pergolato per pranzi e cene in una cornice medievale da sogno
La sala del camino
Caratterizzata dal grande camino, è la sala più vissuta dalla famiglia che originariamente abitava la Cascina.
Ospita comodamente fino a 25 persone conservando l’atmosfera intima grazie alle tinte pastello tipiche dell’epoca
25 coperti
La sala dell’affresco
I segni e i colori caldi dell’affresco conferiscono a questa sala un aspetto elegante ed evocativo, avvalorando l’interesse storico dell’edificio.
Apre direttamente sul pergolato che dona luce all’ambiente e, nelle stagioni calde permette di godere della vista del bellissimo Glicine
35 coperti
La Taverna
Ristrutturata recentemente, accoglie gli ospiti in un ambiente caldo e raccolto grazie all’unicità del suo aspetto: completamente in mattoni a vista, con una volta e un profondo pozzo di interesse storico. Si apprezza la sensazione di grande intimità, è in grado di ospitare fino a 30 persone
30 coperti
La vista sulla Piazza dei Cistercensi
Il Gazebo
Il Gazebo sulla piazza dei monaci, di origine medievale, è all’ombra del campanile dell’Abbazia cistercense. Lo spazio è molto adatto sia per le cerimonie che per pranzi estivi o cene al chiaror di luna. Può ospitare comodamente 40 persone.
Il Pergolato
Perfetto per un semplice pranzo o aperitivo all’ombra del glicine, alle spalle del campanile dell’Abbazia di Morimondo, ospita fino a 15 persone
Dopo il dessert
Scorci e natura da scoprire
“Il Filo di Grano si immerge all’interno di uno dei 100 borghi più belli d’Italia.”
I Borghi più belli d’Italia, associazione che premia i piccoli paesi che conservano caratteristiche ambientali, storiche e artistiche tali da renderli mete turistiche segnala Morimondo, con la sua Abbazia, le marcite, la campagna lussureggiante, le due piazze e gli edifici ben conservati. La Locanda il Filo di Grano, si affaccia sulla piazzetta, pavimentata con la tradizionale “rizzata”, ciottolato a raggiera con i sassi prelevati in antichità dal Fiume Ticino .