materia

Acqua dolce

Venerdì 29 Settembre

ore 20,30

Un’identità gastronomica dimenticata

Un percorso di esplorazione gastronomica ci porta alla scoperta di una materia prima straordinaria, rivisitata in chiave contemporanea tra sapori genuini e contaminazioni. Acqua dolce è un’occasione per assaporare quello che una volta era un’eccellenza del Ticino, oggi tornata in auge grazie al lavoro di diverse aziende agricole collocate sul territorio che sfruttano le acque di risorgiva per alimentare il sistema di allevamento ittico.

Il fiume, le rogge e le acque pure di sorgiva hanno permesso lo sviluppo di svariate produzioni agroalimentari, già nei secoli scorsi. Queste risorse idriche straordinarie, considerate la fortuna del dell’abbiatense, continuano ad essere fondamentali per l’allevamento di trote, anguille, lucci e storioni, da cui si ottiene anche l’ormai riconosciuto “caviale made in Italy”.

Dialogano:

Richiedi la prenotazione


    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) *

    La Fattoria del Pesce è una giovane società nata nel 2011, grazie a un gruppo di allevatori che hanno acquisito una storica azienda d’acquacoltura italiana, creata negli anni ’50 da pionieri della troticoltura italiana. 

    L’azienda è situata a Cassolnovo (PV), nel cuore del Parco della Valle del Ticino, all’interno di una grande area bagnata da acque sorgive, dove si allevano in particolare trote, secondo canoni e principi del benessere animale e della sanità del prodotto finito.

     l’azienda, la sua storia